CERCA UNA BASE

Utilizza il motore di ricerca sottostante per ricercare una base musicale.
Cerca per titolo, interprete, syncro o tipologia di file.

IX Toto Love4 Music – 10 Giornata – Sabato 15/10 ore 15 – Lunedì 17/10 ore 20.45

 

 

Atalanta-Sassuolo
Empoli-Monza
Verona-Milan
Inter-Salernitana
Lazio-Udinese
Lecce-Fiorentina
Napoli-Bologna
Sampdoria-Roma
Spezia-Cremonese
Torino-Juventus

Empoli-Monza
Torino-Juventus

 

 IX Toto Love4Music – X giornata

Il Super- Gold vincitore e:

Robotics – P. 26

[9 Ris. + 2 PJ + 8 Super Bonus + 4 P. Gold + 3 Primo Posto]

 

Seguito al secondo posto da:

Lovoier P. 21

[9 Ris. + 2 P J + 8 S. Bonus + 2 SP] 

Complimenti ai due Super vincitori ma complimenti anche a tutti gli altri che hanno beneficiato dei Super Bonus (8 partite = 4 Punti e 9 Partite= 8 Punti) mentre invece pochissimi hanno preso le partite Gold (Punteggio evidenziato in giallo).

Eccovi i risultati completi

Per questa nuova classifica

Classifica generale schedina

PartecipantePunti 1234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738
1Giannibella02277761121314856512641245336
2Sdamico460167850751351819862195116397
3Occhiverdi730168443143323814872195114346
4Robotics0781151255942615961363777710
51Claudette0968468513881114211697713116
5Lovpier01694067610721611275111013777
7PietroGhost096846861381410114959771376
8Qda0166383423271311683134107147
9Pinomusic0910135567961810546151187553
10Okrim10691114556121095144127595467
11Pegaso100169266413510966141042156477
12Gaspare7008861210111315668531113466450
13Bluelettricox08611612515810087913341153122
14Lalla59016327414155511106713111113445
15Cirotto6701674545281113137615308104510
15Crasmos10964547681175103106911151055
17Valentia077600713111071522489384454
18Corradino640765344261476951885216287
18Solidesnake01675657312614764186687244
20Tex500096444751231313851395104376
21Pleo08879371991209291551563210
22Dangipis0980524312111421634911154240
22Danilo19550858358377721103116654497
22Pinodesa081767783716845177955566
25Francesco6001353143531287974646124467
26Chanel 07000414729119810845603517
26Maury74074856731359888109545635
28Dariotoby0976436286810103974115557
29Filippo Scicolone07858105384758394984757
30Dariomerc088264539166662965126670
31Eli de gli occhi blu0613542567118690116983075
31Kerra10973661118768641445127007
31Martina Buselli07460738110627127347461512
34Bluesky0130740626088751171192674
35Vincenzo 2018 01654446386755786084346
36Zalek 77093362078617966704114450
37Yamy01013370
38Funkymusic0166082751259850125090000
39Amanyta0803846151733503501140005
39Aquil8086300470
41Comova7305858530468330110000000

 

Vediamo cosa è successo in Serie A:

Nell’anticipo di sabato all’ora di pranzo tra Inter e Salernitana, Martinez e Barella i due grandi protagonisti del pareggio contro il Barcellona si ripetono con la Salernitana: l’Inter vince 2-0 a San Siro e trova la seconda vittoria consecutiva in campionato.

Si riparte alle 15, Lazio-Udinese è una promessa di buon calcio e difatti, nonostante un primo tempo a reti inviolate e una traversa pizzicata dall’Udinese con Samardzic al 13′, la promessa viene mantenuta a dispetto dello 0-0 finale. Vari tentativi di scardinare le difese, da una parte e dall’altra, ma le conclusioni non vanno a segno in una ripresa che vede buon ritmo. Qualche buon intervento sia di Silvestri a chiudere la porta dell’Udinese, che di Provedel per quella della Lazio, che però vacilla ancora quando ancora lui, Deulofeu, si avventa in area all’86’su apertura di Success e, seppure circondato da 3 laziali, riesce a far partire un destro che scheggia la traversa. Finisce quindi senza gol, ma con tanta intensità, una partita che conferma l’ottimo momento di entrambe le squadre.

Napoli – Bologna gol di Osimhen, grande attesa al Maradona di Napoli dove scende in campo, contro il Bologna, la squadra di Spalletti celebrata come una delle migliori in Europa, in questo avvio di stagione. Primo tempo che non delude le attese, almeno 4 grandi occasioni per gli azzurri ma, un po’ per sfortuna, leggere imprecisioni, e un po’ per la difesa accorta del Bologna, il gol non arriva. Invece arriva a sorpresa quello dei rossoblu, che negli ultimi 10-12 minuti si erano presentati più di una volta pericolosamente nell’area napoletana, con Dominguez che sbuca in area e serve al centro per Aebischer, ma l’attaccante rossoblu manca l’appuntamento con il gol per pochi centimetri in scivolata. Gol quasi nell’aria, inaspettatamente, e fatalmente arriva a raffreddare l’entusiasmo di uno stadio gremito. Esulta Thiago Motta in panchina, quasi incredulo, ed esultano i suoi in campo, ma la gioia è breve. Solo 4 minuti e il Napoli agguanta il pari, un po’ fortunosamente ma non certo immeritatamente, su un rimpallo che favorisce Juan Jesus a 3-4 metri dalla porta. L’ex Roma e Inter non se la fa sfuggire e insacca con Scorupski che, sbilanciato, non riesce ad evitare il gol. In apertura di ripresa Lozano trova il colpo che ribalta la situazione, ma è un’illusione perchè Barrow trova impreparato Meret con un tiro dalla distanza e fa 2-2. Osimhen (entrato all’intervallo) decide la sfida su illuminazione di Kvaratskhelia, fissando il risultato sul 3-2. Nel finale Zielinski viene fermato dalla traversa. Il Napoli continua a correre, ma con l’acceleratore meno a tavoletta.

Lo Spezia di Luca Gotti impatta 2-2 con la Cremonese di Alvini.

In virtù di questo risultato i liguri salgono a quota 9 punti in classifica, agganciando momentaneamente la Fiorentina in 14a posizione in classifica. Ospiti che restano penultimi con 4 punti in 10 gare.

Ultima partita che vede il Milan impegnato sul campo di Verona, alla ricerca di certezze un po’ offuscate dopo la delusione in Champions.

Verona che lotta orgogliosamente a meriterebbe il pareggio, mischia clamorosa nei pressi della linea di porta, ma il Milan in qualche modo si salva e porta a casa 3 punti decisamente sudati quanto preziosi, per non perdere terreno nei confronti della capolista.

E’ tutto per il calcio della domenica, le due partite di oggi: Sampdoria-Roma: La Roma vince a Marassi per uno a zero grazie alle prima rete in campionato di Lorenzo Pellegrini. Il gol vittoria del capitano giallorosso arriva ad inizio partita su calcio di rigore assegnato per un fallo di mano di Ferrari. Da quel momento la Roma fa la sua partita attenta in difesa, dove non concede nulla alla Sampdoria per novanta minuti e prova a pungere in contropiede. Giallorossi pericolosi nella ripresa con Belotti e Zaniolo. Bene Camara, da oliare l’intesa fra Belotti e Abraham, ancora a secco di reti. Successo importante per la Roma che sale a quota 22 punti, superando la Lazio e l’Udinese.

In serata chiudono la X giornata Lecce-Fiorentina con un salomonico pareggio che muove la classifica di entrambe le squadre che non stanno vivendo un bel momento.

 

Cosa è successo da noi:

Podio variato, nonostante la mediocre giornata sono riuscito a rimanere in testa alla classifica da solo, segue Gaspare70 che ha realizzato due punti in meno di me viene agganciato da Occhiverdi73. Qda, stabile, al 4° posto, ed al 5° posto ecco che arriva, con la splendida vittoria di oggi, Robotics (ex 14°) e al 6° posto ecco Pinomusic (ex 10°) mentre al 10° posto arriva Sdamico ex 14°.Al 21° posto Dangipis (ex 31°), infine piccoli assestamenti con Bluesky che chiude la classifica.

 

Venerdì 21/10 alle 20.45, si gioca la

XI Giornata

Albo D’Oro (Aggiornato) 

 

Giannibella

 

11 commenti su questo post.

Lascia il tuo commento

Menu